loader image

Decreto 25 gennaio 2019: Norme di Sicurezza Antincendio per Edifici di Civile Abitazione

Gestione Sicurezza Antincendio (GSA) ,Decreto 25/01/2019 ,Classificazione livelli prestazione ,Verifica tecnica ,Sistemi Sicurezza Antincendio

Decreto 25 gennaio 2019: Norme di Sicurezza Antincendio per Edifici di Civile Abitazione

Il Decreto del 25 gennaio 2019 introduce importanti modifiche ed integrazioni all’allegato del decreto 16 maggio 1987, n. 246, riguardante le norme di sicurezza antincendio per gli edifici di civile abitazione. Queste disposizioni sono fondamentali per garantire la sicurezza degli edifici e la protezione delle persone in caso di incendio.

Ecco alcuni punti chiave del decreto:

  • Obiettivo: L’obiettivo principale è migliorare la sicurezza antincendio negli edifici di civile abitazione.
  • Integrazioni: Il decreto integra la normativa esistente, tenendo conto dell’evoluzione dei criteri e delle tecniche di prevenzione incendi nel corso degli anni.
  • Facciate degli Edifici: Si pongono particolari attenzioni ai requisiti di sicurezza antincendio delle facciate degli edifici.

La sicurezza antincendio è fondamentale per proteggere la vita delle persone e preservare gli edifici. Per ulteriori dettagli, puoi consultare il testo completo del Decreto del 25 gennaio 2019.

Altri servizi di AF

LINEA VITA A.F.

Linee Vita

Sopralluoghi ed ispezioni dei dispositivi di protezione contro le cadute dall’alto

acqua A.F.

Acqua

Analisi e Valutazione del rischio delle acque destinate al consumo umano

cancelli A.F.

Cancelli

Controllo dello stato di sicurezza del cancello automatico o di altre barriere automatiche

ANTINCENDIO A.F.

Antincendio

Consulenza sulla verifica del sistema di Gestione della sicurezza antincendio (GSA) per edifici di civile abitazione